Termina sul campo degli Hornets, dai piu’ considerata la squadra piu’ forte del girone M, l’imbattibilità dei Magic Alto Reno che pur sconfitti escono a testa alta dalla contesa. Starting five con Lenzi, Franceschini, Tassi, Malavolti e Giuliani e l’inizio è a favore dei padroni di casa che appaiono subito “in palla”(4 a 0 al 1°, 7 a 2 dopo 2 e 30) ma Giuliani rimette tutto in parità a 9 (bomba, jumper da 2 e 2 liberi su anti sportivo subìto) dopo 4 giri di lancette. Adesso MAlto è in possesso dell’inerzia della gara e allunga, 11 a 13 a metà quarto che diventa 11 a 16 di li a poco con la tripla di Malavolti, Hornets da 2 e Franceschini a segno con la palla che rimbalza un paio di volte sul ferro. Padroni di casa ad alzare l’intensità difensiva e in un amen perdiamo 2 palloni che riportano tutto in parità a 18 con 2 e 45 da giocare. La poca di lucidità in attacco e alcune ”sbandate” in difesa regalano un paio di contropiede ai bolognesi, avanti di 3 dopo 10 minuti.
2°quarto, inizio promettente con Maranelli a segno su rimbalzo in attacco col fallo, senza pero’ chiudere il gioco da 3 punti, e Giuliani in contropiede per il 26 a 25 dopo 120 secondi . Dopo una palla persa banalmente che regala 2 punti agli Hornets, il canestro diventa una chimera e i padroni di casa ne approfittano: sul 30 a 25 con 5 e 45 da giocare time out obbligato per provare a riordinare le idee ma è tutto inutile; mancano 90 secondi alla pausa lunga quando Lenzi ferma l’emorragia offensiva (anche un po’ di sfortuna con un paio di triple sputate dal ferro) segnando 2 punti ma siamo a -9 a metà gara.
La pausa sembra non portare miglioramenti, Franceschini va forte a rimbalzo in difesa ma la palla gli sfugge di mano regalando una rimessa che frutta il 2+1(libero a segno) agli Hornets, Giuliani prova a dare una scossa ai suoi segnando in entrata, canestro anche di Lenzi e ancora Giuliani centra il bersaglio subendo fallo e chiudendo il gioco da 3 punti per il 43 a 36 con 7 e 25 da giocare. Dopo un minuto Franceschini commette il 3°personale che lo costringe alla panchina e i padroni di casa piazzano un 6 a 0 che rigetta i MAlto a -13 ma di li a poco il fischio che potrebbe cambiare le sorti della contesa: a Bellodi viene fischiato (a mio parere fischio esageratamente severo) il 2°antisportivo che porta all’ espulsione a termini di regolamento ma non riusciamo a riordinare le idee e a trarre vantaggio dalla sanzione arbitrale, dopo 3 quarti siamo a -11.
Buono l’ avvio di ultimo periodo con Succi che mette a segno una stoppata che lancia Malavolti in contropiede per 2 punti facili e sempre Malavolti spinge sull’acceleratore infilando 2 canestri che danno il meno 7 (54 a 47) dopo 3 minuti e 40. Hornets a sbagliare in attacco e Medici, abulico offensivamente fino a quel momento , si guadagna i 2 liberi del -5 mettendoli a segno entrambi. Quando sembra che l’inerzia possa “girare” altro calo di concentrazione, il 4°fallo di Franceschini porta il lunetta i padroni di casa che non sbagliano e sulla rimessa perdiamo la palla che regala altri 2 punti. A 120 secondi dalla sirena Lenzi mette la tripla della speranza ma sul ribaltamento di campo Hornets a ripagare con la stessa moneta, è il segnale che non sarà la nostra serata, tutto cio’ che avviene in campo dopo cambierà il risultato ma non l’esito della partita. Vince con merito la squadra piu’ esperta, quella che con maggior cinismo ha approfittato dei cali di concentrazione dei MAlto e della serata”storta”nel tiro da 3 (3 su 17 alla fine).
Da segnalare, se ancora ce ne fosse bisogno, la buona prova di Giuliani, ribattezzato da Bellodi nel post partita ”il Bodiroga dell’alta valle del Reno : sembra sempre che non ci sia ma alla fine ti accorgi che fa sempre canestro”. Dopo questa doverosa citazione vi aspettiamo al Fantini il 10 dicembre vs. i foxy di Casalecchio ad incitare la squadra, come sempre…………numerosi e rumorosi!
HORNETS/MAGIC ALTORENO 68/58 Parziali: 24-21; 14-8; 14-12; 16-17
tabellini: MAGIC ALTO RENO- Maranelli 2, Medici 2, Bartoletti 4, Franceschini 4, Lenzi 7 , Giuliani 18, Succi 2 , Carrieri 2, Malavolti 11, Tassi 6, grassi n.e- allenatore : Padovan