POLISPORTIVA F.LLI ZANNI VERGATO – Campionato FIP Aquilotti – Pol. Zanni vs SG Fortitudo

Giochiamo a capirci. A vedere questa partita e la precedente contro Castel San Pietro, rimane un po’ di amaro in bocca, malgrado la vittoria. Perché tutti onestamente, vista la bella figura della settimana prima, si aspettavano qualcosa in più.
Però: nello sport accade spesso. Si perde una partita, pur meritando. Se ne vince un’altra, offrendo magari una prestazione tutto sommato opaca.
Però: se capita ai professionisti, e non di rado, non c’è da sorprendersi se succede a piccoli atleti di 9-10 anni.
Ma basta fare da avvocato, è giusto anche muovere qualche accusa, che peraltro è stata subito inquadrata da coach Maranelli: “Non abbiamo difeso. I miei sono stati troppo svogliati. La cosa si è ripetuta anche in attacco, perché se non si difende bene, allora non si creano le basi per attaccare. E quando lo facevamo, ce n’era uno che partiva in palleggio a testa bassa e gli altri a guardare”.
E’ per questo che a noi è sembrato che fossimo deficitari sul piano del gioco di squadra?
Relativamente. Seguendo i corsi e gli aggiornamenti da istruttore, ho imparato che gli aquilotti sono una categoria dove si gioca solo parzialmente di squadra. Sono frequenti i tre contro due, i due contro uno in campo. Perciò non tutti partecipano attivamente a un’azione, ma devono però essere pronti a farlo”.
Ad onor del vero, ricordiamo anche che siamo ancora in una categoria che schiera quattro soli giocatori, rispetto al quintetto che poi sarà, favorendo così gli isolamenti, per un semplice deficit di copertura del campo.
Chiacchierando fra genitori durante la partita, ci siamo anche accorti che i nostri sembravano accusare una tensione per loro insolita. Ancora Maranelli ci spiega che “Ero io il primo ad essere teso. Per cercare di rilassarci tutti, farò un passo indietro e andremo a rivedere le cose affrontate da inizio stagione fino ad ora. Questo per cercare di migliorare chi è più indietro e far sciogliere i più bravi. Non possiamo essere sempre in tensione, altrimenti non ci divertiamo come dovremmo”.
Sappiamo bene che ogni partita rappresenta un banco di prova, fosse anche solo per il fatto che il numero di bambini permette, anzi impone, di convocare squadre anche parecchio differenti da un’occasione all’altra. Ciò è una difficoltà, ma ancor di più un’opportunità, perché rispecchia in pieno la nostra filosofia: crescere i bambini facendo sport, con uno spazio per tutti. Piccolo o grande che sia.
Al prossimo turno, già domenica 24 gennaio in trasferta contro Polisportiva S. Viola.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...