Campionato Csi Under10 – Polisportiva F.lli Zanni vs Sg Fortitudo 23/04/2016

 

 

I nostri due Roberto – Giusti e Maranelli – sono splendido esempio di uno degli obiettivi che più ci stanno a cuore: la necessità che ci sia piena collaborazione fra tutti gli istruttori e aiuto-istruttori, perché chiunque sia in grado di prendere il posto di qualcuno in caso di bisogno.  Questo per offrire un servizio il più completo possibile.

In questo caso, però, la scelta di far guidare la squadra a Giusti è stata dettata dalla volontà di farlo crescere come istruttore, così Maranelli e Daniele Cerritelli – arbitro della partita – gli hanno lasciato la gestione della panchina.

Era comprensibilmente teso, ma ci è parso che una volta cominciato, tutto si sia messo a posto, e ci è sembrato di riconoscere sin da subito il dna di un vero istruttore minibasket. Gli ingredienti ci sono tutti, e in dosi massicce i più importanti: l’amore per i bambini e per il gioco. Ma non scopriamo nulla, questa è solo una conferma che ci fa ancora più contenti e sicuri del futuro di questa Polisportiva.

 E la collaborazione fra Giusti e Maranelli è messa in luce da un particolare che più di tutti ci ha colpito. Troppo spesso assistiamo a istruttori che, sotto pressione, sfoggiano un raggelante falsetto o uno squassante tono tenorile, urlando e strepitando nella speranza di cavare qualcosa di buono da atleti che così non possono che sentirsi oppressi. E’ dimostrato che per un bambino, un urlo può avere l’effetto di uno schiaffo. Non dimentichiamoci chi siamo, e lasciamo questi comportamenti alle età più grandi, in grado di assorbire meglio un atteggiamento aggressivo.

Quindi è con ammirazione che assistiamo ad un modo di allenare che, pur non facendo mai mancare sostegno e consigli a chi è in campo o in panchina, raramente va sopra le righe, contribuendo a creare un clima il più favorevole possibile agli atleti. Quindi, bravi Roberto e Roberto!

Ci sarebbero poi i bambini. Già.
Questa squadra Under10 è nata come trait d’union fra i piccoli Scoiattoli e i più grandi Aquilotti, e per questa seconda fase del campionato Csi , non avrà più alcun Scoiattolo, avendo quella squadra finalmente una fase su misura, mentre verranno utilizzati quasi esclusivamente nati 2006, dando spazio a chi è principiante e ha bisogno di fare esperienza.
Non stiamo qui a raccontarvi della partita, vinta dai nostri anche piuttosto agevolmente, però un’ultima cosa ci è rimasta nella mente: un quartetto tutto femminile schierato da Roberto verso la fine. Perché spiega bene cosa vogliamo, dove andiamo, e perché lo facciamo. Qui esistono tutti, senza distinzione di nessun genere. Alla prossima.

Fini Timothy

 

 

 

Lascia un commento