Seconda partita dell’ultima fase di campionato, per i nostri Scoiattoli. Questa volta non possiamo festeggiare una vittoria, ma non ne siamo troppo delusi. Perché abbiamo visto un gruppo di inarrestabili mostriciattoli lottare su ogni palla, e se non avessero litigato col canestro ora staremmo tutti con le braccia al cielo.
Chi li avesse visti solo a inizio stagione, potrebbe addirittura fare fatica a credere ai passi da gigante di questi campioncini, la maggior parte dei quali ha maneggiato una palla a spicchi quest’anno per la prima volta. Non possiamo che apprezzare e metter in risalto il lavoro che coach Cerritelli – aiutato negli ultimi tempi da coach Mattia Minelli – sta facendo con questi bambini, in un percorso non privo di problemi ma molto soddisfacente.
Ora che stiamo per tirare le somme di una stagione passata insieme a questi Scoiattoli, dobbiamo davvero ringraziare il gruppo dei genitori, che ha sempre sostenuto i figli con il sorriso sulle labbra anche quando, nelle prime partite, si trovavano avversari più grandi ed esperti e ne erano puntualmente sovrastati. Genitori che hanno anche dimostrato di capire le nostre scelte, non facendoci mai sentire in difficoltà.
Adesso però che il nostro bravissimo Valerio Giusti ha scovato un campionato su misura per loro, questi Scoiattoli possono affrontare avversari di pari età e pari abilità, e provare quanto di più sano ci sia nella competizione sportiva, perché, nel loro piccolo, capire di potere tenere testa alle altre squadre è importante tanto quanto per le categorie più grandi. Noi vogliamo che si appassionino al gioco mantenendo un livello basso di pressione psicologica, per mettere in massimo risalto il divertimento. D’altronde siamo qui per giocare, no?
Ancora due partite da disputare, entrambe in casa sabato 14 e 21 maggio, per chiudere il loro primo anno di pallacanestro giocata. In ogni caso, hanno già vinto.
Fini Timothy