Esordio vincente della squadra nata dall’unione fra i giocatori di Vergato e Porretta (da cui il nome MAGIC/ALTORENO che per comodità d’uso “acronimeremo” MAlto).
Inizio movimentato a causa di un cambio di campo per l’acqua che filtra dal tetto. Fischio d’inizio ritardato alle 22,15 e primi 2 quarti senza tabellone elettronico segna punti. Starting five con Lenzi, Malavolti, Maranelli, Franceschini e Giuliani. Purtroppo dopo 90 secondi Franceschini commette il 2° fallo, panchina obbligata e Succi in campo. Il ritmo è alto, ambedue le squadre meglio in attacco che in difesa e Giuliani e Lenzi portano MAlto avanti 9 a 10 dopo 5 minuti. Un paio di palle perse e padroni di casa sul 14 a 10, ma Maranelli impatta con 4 punti di fila, e quindi allungo MAlto con Bartoletti che piazza 2 bombe in 60 secondi per il + 6, ma alcune distrazioni in difesa consentono ai padroni di casa di tornare a contatto.
2°quarto, partiamo con le marce alte e piazziamo 7 punti in meno di 2 minuti (21 a 29). Time out GB e alla ripresa del gioco iniziamo a regalare palloni agli avversari (3 palle perse in un amen), perdendo concentrazione in attacco. Contro parziale e 29 pari dopo 3 e 49 e time out obbligato che non migliora le cose. Continua l’emorragia offensiva e difensivamente non siamo incisivi, concedendo troppi rimbalzi in attacco; dopo 5 minuti senza segnare Franceschini la mette da 2, ritroviamo lucidità sui 2 lati del campo e a metà contesa siamo sopra di 2.
La pausa lunga non aiuta, c’è tanta voglia di “strafare”, che porta a perdere un paio di palloni che ridanno il vantaggio ai bolognesi. Però abbiamo energia da vendere, la difesa sale di intensità e Malavolti va a segno subendo un antisportivo (libero a bersaglio) e possesso palla che sposta l’inerzia della gara dalla nostra parte. Dopo 5 minuti il tabellone segna 47 a 46, Franceschini diventa padrone dei tabelloni sui 2 lati del campo e segna 5 punti in fila per il +4 che diventa 48 a 54 col 2/2 di Malavolti dalla linea della carità e il periodo termina con la sensazione che MAlto abbia raccolto meno di quanto visto sul campo.
Ultimi 10 minuti, la difesa tiene botta e l’attacco preme sull’acceleratore, Lenzi la mette da 3 allo scadere dei 24 secondi e dopo un paio di “giri “ a vuoto Malavolti dall’arco cerca la giugulare della partita ma è solo ferro; in attacco siamo imprecisi pur costruendo buoni tiri, ma GB non ne approfitta. 56 a 62 con 5 minuti e 49 da giocare che diventa 58 a 62di lì a poco, la difesa rimedia agli errori offensivi “sporcando” tutti i palloni e per i padroni di casa si fa buio. Franceschini a segno da 2 subendo fallo non chiude il gioco da 3 punti, ma nell’azione successiva Lenzi in lay-up acrobatico chiude di fatto la contesa.
Partita non bella ma ricca di spunti, giocata con intensità ed energia che però ha messo in mostra i limiti di una squadra che ha comunque ampi margini di miglioramento. Il gruppo c’è, la voglia e gli stimoli anche…………siamo “work in progress”come è giusto che sia, quando hai un nuovo allenatore e nuovo gruppo. Appuntamento quindi a domenica 12 alle 18,30 al Fantini per la prima casalinga, vi aspettiamo numerosi ……….
GB IN SPORT /MAGIC 64/69 Parziali: 19-22; 18-18; 17-18; 10-11
tabellini:
Magic/AltoReno- Maranelli 6, Medici 6, Bartoletti 7, Franceschini 4, Baggioli , Lenzi 14, Marconi 7, Giuliani 17, Fanti, Succi, Carrieri 2, Malavolti 6 – allenatore : Padovan