Domenica 5 Novembre. Siamo al tavolo per compilare il referto di gara e guardiamo il riscaldamento delle squadre. Il nostro collaboratore Roberto Giusti, arbitro della partita, ci consegna un foglio dentro una busta di plastica trasparente. E’ la fotocopia di quella che sembra la pagina di uno di quei giornaletti che si facevano a scuola. In alto, a mano, la data “dicembre 1995” – il fischietto – Gap (gruppo arbitri pallacanestro) Bologna.
Sulla destra, il titolo ci salta subito all’occhio: “Buon esordio di Zanni a… San Luca”.
“Ma chi te l’ha dato?” chiediamo. “Quella signora seduta là nell’angolo, quella col telefono, mi sembra.” risponde Roberto. Ci avviciniamo, e domandiamo se fosse stata lei a portare il foglio. Ci risponde “Certo. Purtroppo é la prima volta che vengo qui, e questa è una cosa che avrei voluto fare da tempo, ma non ce n’è mai stata occasione. Quando ho visto che i ragazzi giocavano in casa della Polisportiva Fratelli Zanni ne ho approfittato.”
Ci spiega che “E’ stato mio marito a scrivere l’articolo, protagonista dell’avventura assieme a Giovanni.” La signora Grillini, molto gentile, ci lascia alle nostre incombenze, e noi la lasciamo guardare la partita.
A fine incontro, la ringraziamo ancora. Perché chi non ha conosciuto Giovanni, sappia qualcosa in più di lui. E chi l’ha conosciuto, magari provi emozione nel ricordare un episodio sepolto dalla polvere del tempo, o se non ne sapeva nulla lo metta adesso nell’archivio delle memorie.
Vorremmo che questo fosse il primo articolo che ci aiuti a ricordare Giovanni e Lorenzo, faremo in modo di dargli perciò un seguito, in onore dei ragazzi dei quali portiamo orgogliosamente il nome.
Di seguito trovate la pagina dell’articolo, e l’articolo stesso ingrandito in due parti, che si possono aprire e scaricare.