Magic/AltoReno vs Pallacanestro Vignola – Il commento di Marco Medici

Direi la classica partita in cui il pareggio sarebbe stato il risultato piu’ giusto, ma visto che il basket non consente cio’ dopo 55 minuti (3 supplementari) di ”battaglia sportiva” il Magic AltoReno porta a casa l’ambito referto rosa.
Quintetto di partenza con Franceschini, Lenzi, Baggioli, Maranelli e Giuliani. L’inizio non è di conforto, subito palla persa e tripla ospite a segno. Vignola riesce a mettere in ritmo i tiratori ribaltando il gioco sul lato debole e la difesa fatica a chiudere, altra tripla, punteggio sul 7 a 12 dopo 3 minuti e 20 e time out obbligato. Giuliani a segno dall’arco e Lenzi da 2 impattano, Maranelli commette un fallo che frutta il 2+1 che chiude il gioco da 3 punti; primi cambi dopo 5 minuti, dentro Medici e Tassi e l’inerzia cambia. Diventiamo piu’ aggressivi sui 2 lati del campo, Medici segna 5 punti di fila e apre un parziale di 9 a 2 che dà il +5 a MAlto al termine del quarto.
2°periodo. Adesso tutto “gira”alla grande, Carrieri è una presenza sia in attacco che in difesa, segna 4 punti e recupera rimbalzi, la tripla di Bartoletti dà il + 10 dopo 2 giri di lancette. Ancora Carrieri in trance agonistica serve un assist per Tassi che schiaccia il 32 a 18. Un fallo non fischiato a Franceschini innesca il contropiede ospite (in questo momento l’arbitraggio genera malumore ad entrambi le squadre)e apre un parziale di 5 a 0 per il 32 a 23, ma è un fuoco di paglia. Giuliani segna in lay-up subendo fallo ma sbaglia il libero, ospiti a segno dalla lunetta ma Giuliani(che risulterà un rebus irrisolvibile per gli ospiti in tutta la gara)e Medici sono “on fire” e segnano 7 punti per il vantaggio in doppia cifra a metà gara.
La pausa lunga risulta deleteria e ribalta completamente gli equilibri in campo. Dopo 90 secondi di “non basket” Vignola piazza 2 bombe in 30 secondi che costringono coach Padovan al time out; ancora MAlto in confusione e ospiti ad approfittarne, dopo 3 minuti e 40 il parziale di 11 a 0 ridà il vantaggio a Vignola e porta il punteggio in equilibrio a fine quarto.
Ultimo periodo, e l’attacco ritrova fiducia e Giuliani si prende la linea di fondo per segnare in lay-up. Adesso anche la difesa sale di tono e Vignola fatica a costruire gioco, fallo subito da Giuliani (ospiti in bonus dopo 3 minuti)e liberi a segno per il 55 a 52. Ancora parità a quota 57 a 3 e 30” al termine, Giuliani ne ha ancora e prima mette la bomba del 60 a 57, poi subisce sfondamento in difesa. Quando mancano 60 secondi, sul 63 a 59, commettiamo fallo(1 su 2) a cui segue una sanguinosa palla persa da cui Vignola trae il massimo profitto impattando con la tripla. Restano 22 secondi ma il risultato non cambia, si va al supplementare.
1°overtime: equilibrio sostanziale, nessuno riesce a prendere margine, ospiti da 3 a bersaglio per il 69 a 70. Bartoletti mandato in lunetta fa 1 su 2 con 25 secondi da giocare, Vignola perde palla non riuscendo a rimettere il pallone in gioco nei 5 secondi consentiti, time out MAlto e Giuliani fallisce dall’arco il tiro della vittoria.
2°overtime: la fatica inizia a farsi sentire, il gioco ne risente ma l’intensità che le 2 squadre mettono in campo è tanta senza però che l’una abbia il sopravvento sull’altra ed è ancora parità alla sirena.
3°overtime: si fa durissima, ambedue le contendenti sono “in riserva”, Baggioli subisce 2 falli che fruttano 4 punti (4 su 4) ma Vignola ricuce andando sul +1 (81 a 82) con 120 secondi da giocare; Giuliani toglie ogni dubbio su chi sarà mvp della gara mettendo la bomba del 84 a 82 e nell’azione seguente Baggioli contende il pallone che sarà ”palla a due” con la freccia che premia i padroni di casa. Sembra fatta ma Bartoletti subisce quello che ai piu’ sembra un fallo evidente non sanzionato dagli arbitri per cui palla persa e ancora parità. Con 25 secondi sul tabellone Maranelli viene mandato in lunetta segnando il libero(su 2)che risulterà decisivo, perché gli ospiti non riusciranno a mettere a segno il tiro dell’eventuale vittoria nel tempo a loro disposizione. Termina cosi’ una bella partita giocata da due squadre che si sono affrontate a viso aperto pur non sfruttando le occasioni per vincerla “prima”.
Alcune considerazioni: l’arbitraggio non è sembrato “di livello” con alcune decisioni discutibili, da ambo le parti, che hanno creato un po’ di malumore per cui alla fine, anche se avendo vinto è piu’ facile da dire, mi sono sembrate “in pareggio”. Pur ribadendo che se Vignola avesse vinto non avrebbe rubato nulla il Magic AltoReno ha fornito una prova convincente giocando di squadra, mettendo a tratti in evidenza belle giocate”singole”. Da segnalare comunque l’apporto di Carrieri, che uscendo dalla panchina ha dato energia sui due lati del campo e Giuliani mvp della partita(30 punti con 9/10 ai liberi- 6/16 da 2- 3/4 da tre e 8 falli subiti e 33 di valutazione) senza dimenticare l’apporto difensivo.
Prossimo impegno vs. Antal 59 in trasferta domenica alle 18.
MAGIC ALTORENO/VIGNOLA 85/84 Parziali: 21-16; 20-15; 10-19; 12-13; 7-7; 7-7; 8-7

tabellini:
MAGIC/ALTORENO – Maranelli 5, Medici 12, Bartoletti 8 , Franceschini 2, Baggioli 9, Lenzi 9, Fanti n.e., Giuliani 30, Succi n.e, Carrieri 4, Malavolti n.e. , Tassi 6 – allenatore : Padovan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...