È l’undicesima giornata del girone di andata,i Magic AltorReno, col roster ridotto all’osso (assenti Giuliani, Cola, Maranelli, Succi e Carrieri)scendono in campo a Dozza. Starting five con Franceschini, Malavolti, Medici, Dawson e Tinti e 1°quarto in cui le 2 squadre sembrano avere poca energia.MAlto che non riescono ad alzare il ritmo, adeguandosi ai padroni di casa, e si arriva stancamente a fine periodo in parità.
Nel 2°quarto proviamo ad alzare l’asticella in difesa ma in fase offensiva latitiamo, l’unico che sembra averne è Medici che segna 6 punti di fila per il 17 a 16 dopo 2 minuti, Rubini risponde dall’arco e Bartoletti ribatte con un gioco da 3 punti (lay up +libero a segno) per il 24 a 20, ma nei restanti 4 minuti la difesa perde di aggressività e a metà gara Playground Volta è a +9.
La pausa lunga sembra dare maggior vitalità ai MAlto che con la difesa a tutto campo cercano di rientrare in partita, ma l’attacco non monetizza quanto costruisce, Malavolti mette le tripla del -6 ma Benghi controbatte con la stessa moneta. Coach Espa chiede time out per riordinare le idee e chiedere maggior aggressività difensiva, non ci sono effetti immediati ma azione dopo azione l’inerzia della gara cambia padrone. Sul 39 a 28 a 3 minuti e 40 dal termine Medici segna da 3 per il -8 e la difesa allungata a tutto campo inizia a produrre dividendi, le palle recuperate diventano un fattore e il – 4 di fine 3°periodo mantiene i MAlto in partita.
Ospiti ancora con le marce alte in avvio di ultimo quarto e primo vantaggio sul 48 a 49 dopo 90 secondi che diventa +4 (51 a 55)a 6 minuti dalla fine, seguono errori da una parte e dall’altra e Playground a -2 con 2 liberi a segno dopo un fallo antisportivo; Dawson e Tinti allungano ancora e quando sul 53 a 59 Medici lanciato in contropiede va per il lay up (con 150 secondi da giocare) che potrebbe sancire il risultato, la palla gira beffardamente sul ferro ed esce. Qua l’inerzia gira di nuovo, Benghi infila la tripla del -3, Franceschini commette il 5°fallo e i MAlto sembrano a corto di energie. Dawson a segno dall’arco per il 58 a 62, Playground Volta senza segnare, poi palla persa dei MAlto e Foronci segna da 3 per il 61 a 62 con 38 secondi da giocare. Ospiti con la spia della riserva accesa, ma l’assist di Dawson per Lenzi R. ridà ai MAlto un possesso di vantaggio. Ora restano 22 secondi, e una buona circolazione dei padroni di casa permette a Foronci di tentare la bomba del pareggio che arriva puntuale ; nei restanti 7 secondi Tinti tenta l’entrata (probabilmente subendo un fallo non rilevato) senza trovare il fondo della retìna.
Si va all’overtime, dove i MAlto di solo orgoglio e senza energie provano a restare aggrappati alla contesa. Rubini piazza il colpo del ko mettendo 3 triple in meno di 3 minuti per il 73 a 67 ma Dawson risponde da par suo con 2 bombe per il -2(77 a 75) con 45 secondi da giocare. Purtroppo per i Magic AltoReno serbatoio è ormai vuoto e Playground Volta vince meritatamente.
Finisce cosiì una partita che accorcia ulteriormente una classifica già molto corta rilanciando le ambizioni dei padroni di casa. I MAlto escono sconfitti da una partita prima persa (nel 1° tempo) e poi vinta nei successivi 18 minuti ma giocata con superficialità negli ultimi 120 secondi, dove la panchina corta ha pesato non poco e sono risultate sanguinose un paio di palle perse per poca lucidità.
Nota a margine:inizia a pesare il fatto che quando perdiamo gli avversari segnano da 3 punti con impressionante continuità (11 bombe in questa partita di cui 5 consecutive fra la fine dei tempi regolamentari e l’inizio del supplementare)e con percentuali da NBA. Sarà forse colpa nostra che non difendiamo abbastanza dall’arco? O forse gli dei del basket in questo periodo non sono dalla nostra parte? Mah…………
Prossimo impegno per Magic AltoReno sul campo di un’avversaria diretta per l’accesso ai play off,i Thunder,mentre Playground Volta sarà di riposo.
A cura di Marco Medici
PLAYGROUNDVOLTA/MAGIC ALTORENO 81-75 Parziali: 12-12; 20-11; 16-21; 16-20; 17-11
tabellini:
MAGICALTORENO- medici 15,bartoletti 5,tinti 6,dawson 30 ,franceschini 4,romagnuolo n.e,malavolti 9,fanti ,lenzi g.4,lenzi r.2,zanini – allenatore :espa
PLAYGROUND- nanni 2,monducci 5,benghi 12,rubini 23,bergamini 14,tampieri 4,foronci 11, caprara j.4,remondini 4,caprara a.2,ricci,fabbretti. All.re fiera
Arbitri: raspanti e ruggeri