Inizia nel migliore dei modi la settimana più impegnativa della stagione per l’Under 14 maschile. Tre partite in sette giorni, delle quali quella con Csi Casalecchio la inaugurava ed era quella da vincere assolutamente. Un po’ per la qualità dell’avversario, un po’ per cancellare l’inopinata sconfitta dell’andata. E forse pure per mettere un po’ di benzina nelle gambe e nei cuori dei ragazzi, attesi ora dal recupero della sesta giornata mercoledì 13 presso Polisportiva Masi e domenica 17 in casa di Bsl S. Lazzaro. Probabilmente, le due partite peggiori da avere – come dicono oltreoceano – in back to back. Però anche un’opportunità per vedere la tenuta, mentale e fisica, dei ragazzi.
Il match con Casalecchio è andato come ci si poteva aspettare: inutile girarci intorno, il divario era evidente, con i nostri atleti che hanno deciso davvero di farlo valere. Qualche minuto di studio, poi i nostri si sono staccati per non farsi più riprendere. Il +30 finale ne è la conseguenza.
Coach Pavlovic se la rideva sotto i baffi, consapevole che la squadra sta cominciando a mettere in pratica i suoi insegnamenti e i suoi desideri. Sappiamo essere questo un processo lungo, in cui ogni vittoria è importante ma tutt’altro che essenziale, perché il vero traguardo non è il numero di partite vinte, ma la forma definitiva della squadra. Una squadra ancora in gran parte costituita da ragazzi partiti dal primo anno di minibasket, assieme all’allora allenatrice Elisa Venturi, che ha fatto il primo salto con Roberto Maranelli ed è stata egregiamente guidata – e migliorata – lo scorso anno da Daniele Cerritelli.
Tutte tappe fondamentali per l’approdo a questa stagione, che non è però punto di arrivo, ma nuova partenza. Godiamoci il viaggio.
A cura di Timothy Fini