Si torna in campo dopo la pausa, assente Mellini che per motivi di lavoro mancherà per tutta la stagione. Coach Ventura sceglie Barion, Medici, Maranelli, Zanini e Giuliani, i MAlto iniziano alla grande sui 2 lati del campo e dopo 3 minuti il punteggio è 9 a 3. Con 3 e 15 al termine Giuliani mette la tripla del 15 a 9 prima che un paio mancati taglia fuori difensivi e 2 banali palle perse riportino Casalecchio in parità con 60 secondi da giocare e Malavolti recuperando un pallone dalla spazzatura metta il jumper del +3 di fine quarto.
MAlto distratti nel 2°periodo e Foxy a segno 2 volte in 45 secondi. Si procede punto a punto fino al 6 ° minuto quando Fanti dall’ arco sigla il 28 a 26 e l’inerzia della gara si sposta a favore dei padroni di casa; altra tripla di Fanti con 120 secondi da giocare e parziale di 10 a 2 chiuso da Medici in lay up a fine 1°tempo.
Dopo la pausa i MAlto mantengono alta l’intensità sui 2 lati del campo e si portano a +10 (40 a 30) ma poi perdono di lucidità in attacco e nonostante la difesa “ci metta una pezza”coach Ventura chiama un time out per riordinare le idee. La sospensione non porta benefici immediati e Casalecchio dalla linea della carità si riporta sotto 42 a 37 con 4 minuti da giocare. Medici e Maranelli assistiti da Giuliani e Malavolti concretizzano un primo strappo in 2 minuti per il 48 a 37 con conseguente time out ospite che non paga i dividendi sperati. Maranelli mandato in lunetta(2/2)segna il 52 a 40, ospiti a segno a rimbalzo in attacco e Malavolti dall’arco a chiudere il parziale di 13 a 3 che da il +15 di 3 quarti gara.
Subito aggressivi i bolognesi in apertura di ultimo quarto nel tentativo di recuperare che portano 4 punti in un amen, MAlto a zona ma subiamo a rimbalzo in attacco e ospiti ancora a segno. Malavolti da 3 ci riporta a + 14 (60 a 46)dopo 2 minuti ma l’inerzia del match sembra passare di mano; lentamente i MAlto perdono lucidità faticando in difesa e sbagliando in attacco dove solo Medici mandato 2 volte in lunetta (4/4) produce qualcosa di buono e Casalecchio dopo 5 minuti è a-6 (60 a 58)costringendo il coach ad un altro time out nel tentativo di fermare l’emorragia offensiva. Ancora a segno gli ospiti, Medici ribatte col lay up, Casalecchio a vuoto ma il rimbalzo offensivo li premia, Medici col jumper per il +4 (68 a 64) Maranelli fallisce un rigore da sotto ed è + 2 con 65 secondi da giocare. Giuliani subisce fallo e fa 2/2, ospiti no ma ancora 2 punti su rimbalzo offensivo, Medici e Giuliani dalla linea della carità entrambi 1/2 per il 72 a 69 a 46 secondi dal termine. Ospiti da 2 col fallo senza chiudere il gioco da 3 punti, Maranelli in lunetta con 2/2 per il 74 a 69 a 39 secondi dalla sirena. Casalecchio sbaglia ma regaliamo 2 punti direttamente dalla rimessa, Giuliani in lunetta fa 2/2 a 28 secondi per il + 5, sembra fatta ma Neri piazza una tripla con la mano in faccia che riapre i giochi quando mancano 15 secondi, altra palla persa sulla rimessa, time out degli ospiti che però perdono palla a loro volta con 12,6 sul cronometro e time out Malto. Altra palla persa da noi per infrazione di 5 secondi sulla rimessa, commettiamo fallo sul +2 a 3 secondi dalla fine: dentro il primo libero fuori il secondo ma concediamo il rimbalzo che darà i 2 punti che vogliono dire referto rosa per Casalecchio.
Finisce qua, e nel peggiore dei modi, una gara a tratti dominata e poi gettata al vento con un ultimo quarto giocato senza quella cattiveria agonistica che è indispensabile per vincere le partite, i 37 punti subiti nell’ultimo parziale a fronte dei 40 subiti nei primi 3 quarti parlano da soli.
Nota a margine: dei 76 punti segnati 64 vanno a referto con 4 giocatori che possiamo ritenere ”veterani”mentre i restanti 12 punti sono a carico degli ”under” e questo dato deve far riflettere………. credo di poter dire che la crescita della squadra andrà di pari passo con la loro crescita su entrambi i lati del campo, perché al momento è questa la fotografia della nostra posizione in classifica, che può sicuramente migliorare, perché i giovani hanno le potenzialità per darci qualcosa in più….. speriamo quanto prima!
Il prossimo impegno ci vedrà in trasferta contro Zola.
A cura di Marco Medici
MAGIC ALTORENO 76-77 Parziali: 19-16; 17-12; 19-12; 21-37
tabellini:
MAGICALTORENO- fanti 6, maranelli 12,medici 18,malavolti 16,giuliani 18,giusti, serasini,valentino 2,pirtac,barion 4 ,zanini,marchioni n.e – allenatore :ventura
Arbitri: ruggeri e asaro