
Ultimo quarto. Due minuti e spiccioli alla fine. I nostri Under13 – ormai irrimediabilmente sotto – realizzano due canestri di fila. Boato, in ambedue i casi. Fermi tutti. Adesso scattate un’istantanea mentale: genitori e parenti che applaudono, che incitano, sorridenti. Due giorni, tre partite, tre volte la stessa situazione, indipendentemente dal punteggio. Ragazzi che si impegnano, si divertono, si arrabbiano anche (e ci mancherebbe), ma vincitori e vinti con la faccia giusta, quella di chi fa qualcosa e ci gode da matti a farla.
E se “divertimento” e “impegno” sono in cima alla nostra classifica delle parole più importanti, ce ne sono altre due che, in questo momento, vanno a braccetto: si chiamano “novità” e “pazienza”.
“Novità” perché l’ Under15 e Aquilotti hanno cambiato allenatore e registrato un aumento di nuovi atleti. “Novità” perché l’Under13 ha mantenuto l’allenatore ma ha cambiato volto rispetto allo scorso anno. Sono tanti i nuovi ragazzi, e hanno dato ossigeno a una squadra che a giugno, quando ci siamo lasciati, non speravamo di vedere così.
Come potete immaginare allora ci vuole “pazienza” perché tutto questo venga trasformato in un insieme di gioco e coesione di squadra. Se riusciremo a fare questo, allora lo sforzo di tutti si rivelerà vincente e i risultati verranno di conseguenza. Non parliamo certo di vittorie a tutti i costi, ma di una serenità che si ha solo quando si sa di avere lavorato bene, e allora qualche partita si potrà pure vincere.

Ringraziamo naturalmente la società CSI Sasso Marconi, che ci ha opposto squadre che hanno messo a dura prova i nostri ragazzi. Società a cui dobbiamo fare i complimenti per la sportività di genitori e giocatori, e per avere riempito le rispettive palestre nei due giorni di gare. Speriamo che il nostro cammino si incroci di nuovo. Buona stagione a tutti.
Fini Timothy – Direttivo Zanni
