Ogni anno, quando si ritorna a Ferrara per il torneo organizzato da 4 Torri, l’asticella delle difficoltà si sposta sempre un po’ più in alto. Questa volta le squadre erano solo otto, ma di un livello assolutamente superiore alle scorse edizioni. Così non inganni il nostro settimo posto, a fronte di quattro sconfitte ed una vittoria, in quanto ci siamo resi conto di potere giocare con una sorta di élite della pallacanestro della categoria.
I nostri atleti non hanno quindi certo sfigurato, profondendo impegno e affrontando le difficili sfide con spirito giusto. Inevitabile il trasparire della delusione dopo una sconfitta, ma altrettanto abbiamo visto subito affiorare sorrisi e autentica gioia di stare insieme. Non sembri retorica, ma se è legittimo sentirsi affranti per non avere vinto, la vera forza di questo gruppo è un legame profondo fra gli atleti, che permette loro di migliorare e cancellare i momenti brutti. Probabilmente non saranno mai i più bravi, ma la loro crescita umana e sportiva resta evidente.
Come ogni volta, vogliamo evidenziare il grande lavoro di coach Roberto Maranelli e dell’assistente Roberto Giusti, visto che hanno in mano le chiavi della squadra, e ogni merito – e perché no, demerito – va a loro ascritto. Certo, il supporto della nostra Società non manca mai, per un consiglio, un punto di vista, a volte anche una ferma decisione quando necessario, ma gli istruttori, gli atleti, il Direttivo e i genitori formano una squadra perlopiù affiatata.

Infine, con una punta di emozione, come potete vedere dalle foto, la grande contentezza dei ragazzi dopo avere vinto la finalina di consolazione. In sostanza sarà questo il ricordo che ci accompagnerà, comunque sempre un lampo di felicità a dare luce all’impegno di tutti. Ecco perché siamo orgogliosi del nostro lavoro, per questi e tutti i ragazzi della nostra Polisportiva.