UNDER 14 FEMMINILE: UNA RI-QUASI-VINCITA PERSONALE PER LE RAGAZZE
Tutti aspettavano da tempo una risposta sul campo da parte delle nostre ragazze, quasi una sorta di rivalsa dopo le prime uscite stagionali.
Ci si aspettava di vedere grinta, volontà, entusiasmo, cattiveria agonistica. Insomma ingredienti base nella pallacanestro.
La trasferta di Russi (RA) poteva rappresentare sin da subito un crocevia importante per la stagione delle nostre, in cerca di segnali positivi e incoraggianti. Una trasferta lunga e impegnativa, così come sarà la partita stessa. L’allenatore Fornasaro aveva presentato la squadra avversaria come un’incognita, una squadra che in pochi dalle nostre parti avevano mai sentito nominare e che, stando agli ultimi risultati, poteva far ben sperare.
Le nostre Under14 partono forte, anzi, fortissimo nei primi due quarti, arrivando all’intervallo lungo avanti nel punteggio. Tantissimi spunti interessanti in questo primo tempo da parte delle nostre, come entrate a canestro, tiri puliti, passaggi diretti e precisi e tanta emozione in panchina e in tribuna.
Le sensazioni che percepiamo da bordo campo lasciano ben sperare e tengono tutti i tifosi accorsi a Russi con il fiato sospeso: Sarà davvero la volta buona?…Le ragazze se lo meriterebbero.
Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia, le nostre hanno il pallino del gioco, nonostante diversi errori che permettono alla squadra avversaria di accorciare nel tabellone. Da un buon vantaggio iniziale di 9 punti per le ragazze di Vergato, si arriva all’ultimo (forse) periodo di gioco, con il punteggio di 31-35 per la Polisportiva Zanni.
In un contesto totalmente femminile, la partita nel quarto quarto diventa sempre più maschia, con tanti falli e pochi canestri a referto.
A 6’ dalla fine, le nostre cariche ragazze si trovano avanti 33-38 ma l’agitazione del momento, l’euforia e la stanchezza iniziano a prendere il sopravvento. Le avversarie iniziano a guadagnare campo e a diminuire sempre di più lo svantaggio, perdiamo qualche giocatrice per cinque falli e a 54” dalla fine, il tabellone recita: Locali 39 – 41 Ospiti.
Il punteggio rimane immobile e invariato fino a 5” dalla fine quando gli ospiti vanno in lunetta e, con un clamoroso 2/2, portano la partita sorprendentemente ai supplementari con il punteggio di 41-41.
L’atmosfera è caldissima, soffocante per certi versi. Le nostre ragazze restano giustamente impietrite, incredule e quasi spaesate da quanto successo.
I supplementari terminano con la vittoria, oserei dire immeritata per quanto visto in campo, dal Russi Basket per 44-42.
Potremmo definire questa partita come una tragedia sportiva per il risultato ingiusto, invece vogliamo ringraziare le ragazze per la partita.
Le ringraziamo per tutto quanto di buono fatto in campo, per averci provato, per aver sfiorato una vittoria (che sarebbe stata meritata) meravigliosa, per aver lottato dall’inizio alla fine, per aver giocato senza paura, per averci regalato quaranta (più cinque di supplementare) minuti di basket!
Questa vittoria tanto agognata ancora non è arrivata purtroppo, ma la stagione è ancora lunga e queste nostre avversarie tra qualche settimana dovranno venire a Vergato. E lì le nostre Under14 si faranno trovare pronte per “vendicare”, sportivamente parlando, la sconfitta immeritata di Russi.
Questa volta più che mai le nostre ci sono andate vicine, o meglio, vicinissimo. La sconfitta lascia l’amaro in bocca ma lo sport è anche questo e bisognerà superare questa partita con la giusta oggettività, ripartire dalle tantissime cose buone viste in partita, lavorare sugli errori e ripartire settimana prossima con la stessa passione, grinta e “fotta”.
Paul Eugene Brown disse: Puoi imparare una riga dalla vittoria e un libro dalla sconfitta.
A cura di Roberto Giusti