OZZANO/MAGIC ALTORENO 102-85 Parziali: 33-20; 19-22; 26-22; 24-21
Spettacolo pirotecnico di qualità quello offerto da ozzano contro i Magic AltoReno nella palestra di Monterenzio. Starting five degli ospiti con Franceschini, Tinti, Medici, Maranelli e Dawson e difesa a zona nella speranza di limitare Ozzano dalla lunga distanza, ma dopo 3 minuti si capisce che la serata sarà impegnativa. Il punteggio di 15 a 2 con 5 bombe a bersaglio su 5 parla da solo, 17 a 6 a metà periodo ma i padroni di casa non sbagliano un tiro e la pioggia di triple continua. Appenninici che cercano di restare aggrappati alla gara, Bartoletti allo scadere segna dall’arco il -13 che, per quanto visto sul campo, (Ozzano 7 su 8 da 3) è tutto grasso che cola.
Non cambia il leit motive nel 2°periodo, padroni di casa a segno dall’arco per il 38 a 22 dopo 60 secondi, ma i MAlto cambiano difesa e l’intensità del match sale. Maranelli e Malavolti segnano 4 liberi poi Medici prima col jumper e con il fallo subito dopo una palla recuperata mette il 2/2 del -10 a metà periodo. E’ forse il momento migliore degli ospiti che provano a rientrare in partita, Bartoletti tripla sul ferro e Maranelli a segno su rimbalzo in attacco, poi Dawson da palla recuperata convertita in 2 punti per il 40 a 34 che diventa -5 con 3 minuti da giocare. Proprio quando la partita sembra riaprirsi Laghetti si conferma un rebus irrisolvibile segnando da 3 il suo quindicesimo punto seguito poco dopo da Gabrielli (da 3)per il 49 a 38 che ributta i MAlto sopra la doppia cifra di svantaggio, il divario cresce ancora ma Bartoletti in 6 secondi si”beve”tutto il campo e va a mettere il jumper da 2 allo scadere.
Dopo la pausa Ozzano riapre il fuoco (sempre che avesse mai smesso) con Mengoli e Zappoli a bersaglio da 3 per il 58 a 46 dopo 3 minuti, i MAlto restano concentrati e con Malavolti e Medici piazzano 11 punti per tenere “aperta” la contesa che puntualmente Laghetti con 2 frecce scagliate dall’arco cerca di chiudere. Ospiti con l’orgoglio a -9 (70 a 61)ed ennesima tripla a riaprire le ferite; il – 1 4 a 3 quarti gara sembra chiudere i giochi.
Nell’ultimo periodo fra una tripla e l’altra messe a segno da Ozzano, Lenzi e Giuliani riescono a tenere i Malto quasi a contatto (86 a 73)a 6 minuti dalla sirena. Quando mancano 4 giri di lancette siamo a -9 ma Laghetti dai 6,75 sancisce di fatto chi vincerà la partita. C’è ancora tempo ma gli ospiti un po’ frustrati e innervositi da alcune decisioni arbitrali non hanno più le energie fisiche e nervose per potersela giocare, il superamento di quota 100 è il giusto e meritato premio per i padroni di casa.
Nonostante la sconfitta i Magic AltoReno escono a testa alta da una partita a punteggio altissimo per la categoria, maturato contro una squadra che ne ha avuto di più e ha trovato una serata al tiro che definire “di grazia”è un eufemismo (19 triple messe a segno e pur non avendo la statistica esatta maturate con non più di 30 tentativi) per cui ritengo si debba essere soddisfatti dalla prestazione offerta senza considerare la sconfitta come “tale”.
Unica nota dolente l’arbitraggio perché senza entrare nel merito delle decisioni prese sul campo hanno adottato un metodo (fischiare tutti i “sospiri” lasciando correre i contatti molto più evidenti) che ha finito per scontentare tutti e solo la sportività degli atleti in campo ha consentito di arrivare alla sirena finale in totale tranquillità. Prossimo impegno deiMAlto il 10 febbraio al Fantini contro Budrio, mentre Ozzano se la vedrà in trasferta con GB Insport.
A cura di Marco Medici
tabellini: MAGICALTORENO- Maranelli 10, Medici 8, Bartoletti 9, Tinti 7, Dawson 13, Lenzi R. 13, Giuliani 12, Franceschini 1, Carrieri 1, Venditto 2, Romagnuolo, Malavolti 9 – allenatore : Ghini
OZZANO- Laghetti 29, Fiusco 11, Gabrieli 3, Zappoli 20, Mengoli 19, Bedosti 3, Pagani, Pisani 4 ,Laforgia 13, Blaffard, Ngatshiunu –allenatore: Bandini
Arbitri: Poletti e Gargiulo
